Cinzia Leone

Cinzia Leone nasce a Roma il 4 marzo del 1959. I primi passi nella recitazione li muove in teatro, quando esordisce nel 1981 con Polvere di stress. Poi tanta gavetta e una serie di spettacoli acclamati da critica e pubblico, come Nutella amara, co-scritta insieme a Corrado Guzzanti e Francesca Reggiani, Rodimenti, Poche idee ma molto confuse e Outlet.


Cinzia Leone, nel frattempo, entra anche nel mondo della televisione, sviluppando sempre più quei tratti distintivi che la renderanno celebre: linguaggio un po’ aggressivo, comicità scomoda e atteggiamento politicamente scorretto. Debutta nel programma Laggiù qualcuno vi ama, e anche in questo campo riesce ad ottenere un notevole successo, soprattutto con le trasmissioni condotte da Serena Dandini, ad esempio La TV delle ragazze, Scusate l’interruzione e anche Avanzi e Tunnel, dove Cinzia regala memorabili imitazioni (tra le altre, quelle di Anna Oxa, Sabrina Salerno, Francesca Dellera, Edwige Fenech e Marisa Laurito).


La consacrazione definitiva di Cinzia Leone arriva però con l’approdo sul grande schermo, dove già aveva mosso i primi passi nel 1987, in Bachi da seta di Gilberto Visintin. In seguito, è attrice di livello diretta da nomi di prim’ordine, come Lina Wertmüller, Francesco Nuti, Mario Monicelli, Carlo Verdone, Carlo Vanzina e tanti altri ancora. Degne di nota, in particolare, le sue apparizioni-cult in Parenti serpenti del grande Monicelli e in Le finte bionde di Vanzina. Nell’aprile 2024 torna in tv a Verissimo, protagonista di un’intervista a cuore aperto sulla sua vita e sulla carriera.

Gallery

Partner

Portfolio