Max Cavallari

Bruno Arena e Massimiliano Cavallari, in arte i Fichi d’India nascono artisticamente nell’agosto del 1989 sulle spiagge di Palinuro, tra i fichi d’india, da cui lo spunto per il loro nome d’arte. I Fichi d’India esordiscono nel 1989, per gioco al Fuori Pasto, locale di cabaret a Varese . Da allora inizia la loro ascesa: oltre ad innumerevoli serate nei locali di tutta Italia, nel 1994 partecipano alla trasmissione televisiva Yogurt Italia 1. Dal 1994 al 1998 sono leader incontrastati delle trasmissioni di Radio Dee Jay . Nel 1995 partecipano a La sai l’ultima? in onda su Canale 5. Dal 1996 al 1998 sono indimenticabili protagonisti delle stagioni estive all’Aquafan di Riccione, tempio indiscusso delle vacanze dei giovani. Nella stagione 1997/98 partecipano a Volevo salutare su Italia 1. Nel 1997 sono ospiti della prima edizione di Zelig Facciamo Cabaret, in onda su Italia 1 e condotta da Claudio Bisio. Nel 1999 partecipano alla terza edizione di Zelig Facciamo Cabaret condotta da Simona Ventura e Massimo Boldi decretando il loro successo nazionale. Da settembre 1999 a febbraio 2000 si è svolta la tournée teatrale Uno, due, tre…Stella ! che ha visto l’esaurito in ogni città nella quale si è rappresentato lo spettacolo . Nel novembre 1999 esce il loro primo libro Amici Ahrarara che li porta immediatamente al primo posto di vendita per più mesi, il successo è tale che a gennaio 2000 si è ristampata la V° edizione con oltre 500.000 copie vendute. Partecipano alla 50° Edizione del Festival di Sanremo, decretando il loro successo televisivo a livello nazionale. La loro facilità all’improvvisazione e lo stile clownesco che li contraddistingue, li ha portati più volte ad essere ospiti di Maurizio Costanzo e di Fabio Fazio, nelle loro trasmissioni televisive Maurizio Costanzo Show e Quelli…che il Calcio.

Gallery

Partner

Portfolio